AZIENDA SPIN-OFF |
ATTIVITA' DELL'AZIENDA SPIN-OFF |

|
beSharp srl nasce nel 2011 come spin off dell’Università di Pavia. La società si occupa di system integration, con particolare riguardo a quell’insieme di tecnologie oggi raggruppate sotto il nome di cloud computing. Sviluppa e fornisce servizi di Business Continuity e Disaster Recovery, Hosting di applicativi web e mobile, backup e storage ad alta affidabilità; progetta, realizza e gestisce infrastrutture (Cloud e tradizionali) di ogni dimensione e tipologia.
>>Brochure informativa
|

|
BIOMERIS (BIOMEdical Research Informatics Solutions) è uno Spin-Off accademico, nato dal Lab. di Informatica Biomedica "Mario Stefanelli" dell’Università di Pavia. Biomeris fornisce soluzioni informatiche per la gestione e l’analisi dei dati in ambito biomedico, rivolgendosi principalmente alle strutture clinico-assistenziali attive nel campo della ricerca.
|

|
Eco-sistemi ha quale mission il miglioramento dei processi di depurazione delle acque reflue e lo studio di processi innovativi per la depurazione e il riutilizzo delle acque.
|
 |
EticHub Srl, Spin-off accademico dell’Università di Pavia, applica la visione di “sistema” derivato dal Know How acquisito durante gli anni di esperienza in campo universitario, relativo alla messa a punto di formulazioni innovative ad uso cutaneo e allo studio approfondito della fisiologia e dell’anatomia della pelle. Etichub SrL opera l’analisi tecnica di prodotti cosmetici e nutraceutici, integratori alimentari e dispositivi medici di produzione di terzi e/o propri al fine di assicurarne l’efficacia, la qualità e la sicurezza.
|

|
Miconet s.r.l. è uno spin-off accademico, una nuova realtà produttiva fondata da 8 ricercatori dell’Università di Pavia qualificati in differenti campi scientifici: la micologia, la botanica, la fisiologia. La principale finalità di Miconet è quella di sviluppare alimenti e integratori a base di funghi caratterizzati da particolari proprietà nutraceutiche e con valenze salutistiche. I prodotti, ottenuti nel rispetto dei concetti di “alimento biologico” e “a filiera corta”, si collocano nell’ambito del mercato degli alimenti “funzionali”, innovativo ed in forte espansione.
|
 |
Noxamet si propone di individuare e sviluppare in fase preclinica nuovi prodotti dotati di potenziale attività terapeutica in varie patologie umane.
|
 |
Sesca sviluppa attività di ricerca finalizzata alla compliance aziendale, con particolare riferimento all’applicazione del decreto legislativo 231/2001 e del conseguente modello organizzativo, di gestione e controllo. La nostra nicchia di attività è particolarmente focalizzata sulla pubblica amministrazione e sulle aziende sanitarie.
|