DATI REGISTRAZIONE
SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE A CURA DELLA STRUTTURA OSPITANTE
Back to List
TUTOR
Nome
*
Cognome
*
Dipartimento
*
Ruolo ricoperto in Dipartimento
*
STUDENTE
Nome
*
Cognome
*
Tipo istituto di provenienza
*
Please Select
IST.PROF.INDUSTRIALE
IST.PROF.COMMERCIALE
ISTITUTO PROFESSIONALE
IST.TECN. AGRARIO
IST.TECN.INDUSTRIALE
ISTITUTO TECNICO NAUTICO
IST.TECN.COMMERC.e/o TURISMO
IST.TECN. PER GEOMETRI
IST.TECN. PERITI AZIENDALI
IST.TECN. FEMMINILE
ISTITUTO MAGISTRALE
LICEO SCIENTIFICO
LICEO CLASSICO
LICEO ARTISTICO
ISTITUTO
LICEO LINGUISTICO
ISTITUTO STRANIERO
Istituto di provenienza
Please Select
1. Istituto di Istruzione Superiore V. Benini di Melegnano (MI)
2. Istituto di Istruzione Superiore I. Calvino di Rozzano (MI)
3. Istituto di Istruzione Superiore V. Capirola di Leno (BS)
4. Istituto di Istruzione Superiore A. Cesaris di Casalpusterlengo (LO)
5. Istituto di Istruzione Superiore L. G. Faravelli di Stradella (PV)
6. Istituto di Istruzione Superiore Feltrinelli di Milano
7. Istituto di Istruzione Superiore G. Ferrari di Borgosesia (VC)
8. Istituto di Istruzione Superiore Lagrangia di Vercelli
9. Istituto di Istruzione Superiore G. Marconi di Tortona (AL)
10. Istituto di Istruzione Superiore A. Maserati di Voghera (PV)
11. Istituto di Istruzione Superiore Racchetti-Da Vinci di Crema (CR)
12. Istituto di Istruzione Superiore E. Torricelli di Milano
13. Istituto di Istruzione Superiore A. Volta di Castel San Giovanni (PC)
14. Istituto di Istruzione Superiore A. Volta di Lodi
15. Istituto Magistrale Statale A. Cairoli di Pavia
16. Istituto Paritario Collegio Don Bosco di Borgomanero (NO)
17. Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Milano
18. Istituto Paritario San Giuseppe di Vigevano (PV)
19. Istituto Tecnico Agrario Statale C. Gallini di Voghera (PV)
20. Istituto Tecnico Industriale Statale G. Caramuel di Vigevano (PV)
21. Istituto Tecnico Industriale Statale R. Cartesio di Cinisello Balsamo (MI)
22. Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo A. Bordoni di Pavia
23. Istituto Tecnico Industriale Statale E. Mattei di Sondrio
24. Liceo Classico Statale Jacopo Sannazaro di Napoli
25. Liceo Classico, Artistico e Musicale di Aosta
26. Liceo Classico Scientifico Euclide di Cagliari
27. Liceo Ginnasio Statale Benedetto Cairoli di Vigevano (PV)
28. Liceo Ginnasio Statale M. Gioia di Piacenza
29. Liceo Scientifico Paritario Castelli di Saronno (VA)
30. Liceo Scientifico Paritario Madre Annunciata Cocchetti di Milano
31. Liceo Scientifico Paritario T. Olivelli di Pavia
32. Liceo Statale S.G. Calasanzio di Carcare (SV)
33. Liceo Statale Sereni di Luino (VA)
34. Liceo Scientifico e Classico Statale A. Banfi di Vimercate (MI)
35. Liceo Scientifico e Linguistico Statale G. Marconi di Milano
36. Liceo Scientifico Statale G. Galilei di Erba (CO)
37. Liceo Scientifico Statale G. Galilei di Voghera (PV)
38. Liceo Scientifico Statale O. Grassi di Savona
39. Liceo Scientifico Statale G. Mercalli di Napoli
40. Liceo Scientifico Statale G. Novello di Codogno (LO)
41. Liceo Scientifico Statale G. Oberdan di Trieste
42. Liceo Scientifico Statale G. Peano di Tortona (AL)
43.Istituto Tecnico Industriale Statale G. Cardano Pavia
44.Liceo Scientifico Statale Niccolo Copernico Pavia
45.Istituto Superiore Statale Taramelli - Foscolo
46.Istituto Statale di Istruzione Superiore A. Omodeo Mortara
47.Liceo Ginnasio Statale D. Manin Cremona
ALTRO (da specificare nel campo seguente)
Altro istituto (solo se non presente nell’elenco precedente)
Data inizio tirocinio (gg/mm/aaaa)
*
Data fine tirocinio (gg/mm/aaaa)
*
LO STUDENTE
1) Esprima un suo giudizio sullo studente rispetto ai seguenti aspetti
(1=molto poco importante; 2=poco importante; 3=indifferente; 4= abbastanza importante; 5=molto importante)
a. Impegno
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Preparazione specifica
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
c. Adattamento all’ambiente di lavoro
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
d. Autonomia /spirito di iniziativa
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
e. Capacità di apprendimento
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
f. Capacità relazionali
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
2) Quali altre conoscenze e abilità, secondo lei, sarebbero utili per un migliore inserimento in questo tipo di attività
3) Lo studente si è dimostrato interessato alle attività proposte?
*
Please Select
Sempre, fin dal primo momento
Sempre, dopo una fase iniziale di ambientamento
Qualche volta
Mai
4) Come sono stati i rapporti tra lo studente, il tutor e il personale?
*
Please Select
Difficili
Passivi
Scarsi
Collaborativi
Produttivi
Ottimi
5) Indichi per ciascuna competenza trasversale proposta, il livello di competenza osservato nello svolgimento delle attività da parte dello studente
(1=insufficiente; 2=scarso; 3=sufficiente; 4=buono; 5=ottimo)
COMPETENZE EMOTIVE
5.1.
Autocontrollo/Gestione di stress e imprevisti
a.
Reagire costruttivamente ai carichi di lavoro
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Mantenere inalterato il proprio comportamento nelle situazioni impreviste e complesse
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
c. Conservare un atteggiamento sereno non perdendo di vista il risultato da conseguire
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.2.
Gestione dei conflitti
a. Non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà nei rapporti con gli altri
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Riuscire a individuare i fattori essenziali che possono generare tensioni interpersonali
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.3.
Creazione/Iniziativa
a. Saper andare al di là delle prescrizioni
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.4.
Autonomia e Responsabilità
a. Saper organizzare il lavoro decidendo le azioni da compiere in vista dell’obiettivo
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Rispettare le indicazioni ricevute gestendo le proprie risorse
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
c. Sapersi assumere responsabilità nelle decisioni e per i comportamenti di propria competenza
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.5.
Gestione di imprevisti/Flessibilità
a. Saper valutare con lucidità le nuove situazioni inattese gestendo le difficoltà
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
COMPETENZE RELAZIONALI
5.6.
Disponibilità ai rapporti interpersonali/Empatia
a. Verificare punto di vista altrui con ascolto e domande
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Riuscire a impostare rapporti basati su chiarezza e collaborazione
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.7.
Lavorare in gruppo
a. Sviluppare i rapporti sulla base di dialogo e ascolto
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Collaborare con gli altri per concretizzare i risultati
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.8.
Costruzioni di legami/Reti di relazione
a. Stimolare il dialogo e il confronto creando sinergie costruttive
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
COMPETENZE ORGANIZZATIVE/GESTIONALI
5.9.
Affidabilità operativa
a. Monitorare i progressi dei processi in atto in vista del raggiungimento dell’obiettivo
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Scadenzare e realizzare verifiche periodiche circa la corrispondenza fra obiettivi iniziali e risultati raggiunti
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.10.
Iniziativa
a. Agire anche se non sollecitati
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Esprimere proposte e suggerimenti
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
5.11.
Interazione con ruoli/funzioni diverse e diversi livelli di posizioni gerarchiche
a. Conoscere e rispettare ruoli e compiti altrui adeguando il proprio comportamento
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Collaborare, ovvero richiedere/accettare contributi, da altri partecipanti al progetto
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
IL PROGETTO
6) Quali motivi hanno spinto il Dipartimento ad ospitare un tirocinante in alternanza?
(max 2 risposte)
*
Per offrire una nuova opportunità ai giovani di misurarsi con il mondo del lavoro
Per offrire un contributo alla scuola nella sperimentazione di nuove modalità di apprendimento
Per orientare i giovani in vista di un loro successivo percorso formativo
Affinchè si possa contribuire alla crescita anche professionale dei giovani
7) Il Dipartimento ha incontrato problemi nel corso dell’esperienza di alternanza:
(scala graduata da 1=nessun problema a 5=molti problemi)
a. Rispetto alle attività svolte dal tirocinante
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Sul piano delle relazioni con il personale
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
c. Nell’organizzazione della presenza del tirocinante
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
d. Nelle relazioni con il tutor della scuola
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
e. Nello svolgere l’attività formativa
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
8) Ritiene che sarebbe utile un corso di formazione/aggiornamento per la funzione di tutor, in mmodo specifico per i nuovi percorsi dell’alternanza scuola lavoro?
Si
No
9) Esprima il suo parere relativamente all’esperienza di tirocinio formativo e al progetto nel suo complesso
(1=per nulla d’accordo; 2=poco d’accordo; 3=indifferente; 4=abbastanza d’accordo; 5=molto d’accordo)
a. Il progetto ha risposto alle aspettative del Dipartimento
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
b. Il ruolo di tutor è stato troppo impegnativo
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
c. La collaborazione con la scuola è stata difficile
*
Please Select
1
2
3
4
5
Non valutabile
10) Ripeterebbe l’esperienza in futuro?
*
Si
No
Se si:
Please Select
Con la stessa impostazione
Con alcune modifiche
Con studenti più preparati
Avendo la possibilità di selezionare il tirocinante
11) Quali sono stati gli eventuali punti di debolezza dell’esperienza?
(max 2 risposte)
*
Impegno eccessivo per il Dipartimento coinvolto
Gli studenti non hanno una preparazione adeguata per affrontare il tirocinio
Scuola e Università sono due mondi troppo distanti
Il tirocinio formativo è troppo lungo
Il tirocinio formativo è troppo breve
12) Suggerimenti per il miglioramento dell’esperienza
Centro Orientamento